Sabato 4 marzo 2023 alle ore 11:00 a Castel Bolognese (RA) piazzale Poggi 6, presso i locali della Biblioteca Comunale Luigi Dal Pane, vi aspetto per un’altra presentazione del libro “L’ultimo rifugio delle SS”, pubblicato a luglio 2022 da Panda…
Le misteriose pietre di Ica
Ica è una disgraziata cittadina peruviana, la cui storia recente s’intreccia con terremoti e alluvioni. Qui il fenomeno del El Nino influenza negativamente il clima di buona parte della zona costiera dell’Oceano Pacifico meridionale. A nemmeno un centinaio di chilometri…
Otto Skorzeny e il tesoro scomparso della Reichsbank
Otto Skorzeny, detto Scarface per via di una cicatrice che gli attraversava il viso sulla parte sinistra (un ricordo di gioventù accaduto durante un incontro di scherma), era tenente colonnello delle Waffen-SS, inquadrato in una squadra speciale addestrata ai sabotaggi.…
La questione sumerica
Il problema del sumerico è comune ad altre lingue dell’Asia sud-occidentale, meno conosciute ma comunque appartenenti allo stesso gruppo: tra queste certamente l’elamita dell’Iran, l’hurrita e l’urarteo di Iraq settentrionale, Siria, Anatolia e Armenia. È praticamente impossibile risalire oltre, anche…
Ragnarok, la fine dei tempi
Quando si parla di Norreni o Ascomanni, deve necessariamente intendersi l’insieme di quei popoli di stirpe germanica che in passato abitavano la penisola scandinava. Questa gente era accomunata dalla stessa lingua di ceppo indoeuropeo, l’antico norreno, molto simile all’attuale islandese.…
Storie di Antichi astronauti
Questa settimana vi segnalo il sito di Monica Benedetti, una ricercatrice che non ha davvero bisogno di presentazioni e che si occupa da tempo di antiche civiltà, simbolismo, esoterismo, gnosi ermetica e sciamanesimo. Tra le ultime fatiche di Monica, anche…