Otto Skorzeny, detto Scarface per via di una cicatrice che gli attraversava il viso sulla parte sinistra (un ricordo di gioventù accaduto durante un incontro di scherma), era tenente colonnello delle Waffen-SS, inquadrato in una squadra speciale addestrata ai sabotaggi.…
La questione sumerica
Il problema del sumerico è comune ad altre lingue dell’Asia sud-occidentale, meno conosciute ma comunque appartenenti allo stesso gruppo: tra queste certamente l’elamita dell’Iran, l’hurrita e l’urarteo di Iraq settentrionale, Siria, Anatolia e Armenia. È praticamente impossibile risalire oltre, anche…
Ragnarok, la fine dei tempi
Quando si parla di Norreni o Ascomanni, deve necessariamente intendersi l’insieme di quei popoli di stirpe germanica che in passato abitavano la penisola scandinava. Questa gente era accomunata dalla stessa lingua di ceppo indoeuropeo, l’antico norreno, molto simile all’attuale islandese.…
Storie di Antichi astronauti
Questa settimana vi segnalo il sito di Monica Benedetti, una ricercatrice che non ha davvero bisogno di presentazioni e che si occupa da tempo di antiche civiltà, simbolismo, esoterismo, gnosi ermetica e sciamanesimo. Tra le ultime fatiche di Monica, anche…
Base a Tiahuanaco
Nel 1974 il regista e produttore televisivo Alan Landsburg condensò in un libro (In search of ancient mysteries, edizione italiana Alla ricerca di antichi misteri, 1977), le conoscenze acquisite sull’argomento, dopo aver realizzato una serie televisiva di grande successo. Fra…
L’avamposto sulla Luna
Dal 1963 lo scrittore Jean Sendy scrisse di Antichi astronauti nel libro Les Cahiers de Cours de Moise (1963) a cui seguirono La Lune, cle de la Bible (1968) e Ces Dieux qui firent le ciel et la terre (1969):…