Il Sud-Ovest americano è una macro regione quasi completamente arida, attraversata da catene montagnose e zone desertiche. Ne fanno parte una buona fetta di Arizona e California (compresa Baja), il Nuovo Messico, il Colorado del sud e il Messico del…
Topi, gatti e… trichechi
Per ricostruire le gesta dei vichinghi e dare contezza ai contenuti delle saghe, i genetisti hanno sviluppato indagini anche nei confronti di alcune specie animali: topi, gatti, trichechi. Nel 2012, sulle pagine di BMC Evolutionary Biology, si è dato conto…
Una magica corrente
La Corrente del Golfo fa parte di un complesso di correnti che circolano permanentemente nell’Atlantico settentrionale e prende nome proprio dal Golfo del Messico perché da qui parte con una velocità di cinque nodi, lambisce la Florida, si dirige a…
Relazioni pericolose
L’Homo neanderthalensis dominò il nostro pianeta e fu l’ominide che meglio si adattò al proibitivo habitat europeo per più di duecentomila anni, fino all’incontro con l’Homo sapiens che gli fu fatale, tanto da provocarne l’estinzione trentamila anni fa. Anche Neanderthal…
Beroso e i pastori astronomi
Beroso, un astronomo che professava il sacerdozio per conto del dio babilonese Marduk, scrisse un’opera in tre volumi, in lingua greca, che si chiamava Babyloniaká (Storia di Babilonia), dedicata al re Antioco Sotere I (280-261 a. C.). Probabilmente il sacerdote…
I misteri di Willcox Playa
Nella località di Willcox Playa in Arizona, c’è quel che resta del più grande lago che, prima di prosciugarsi del tutto, attirava la gente della cultura Cochise. Byron Cummings, decano dell’archeologia del Sud-Ovest (tra i suoi allievi anche Emil W.…