Nanshe, figlia di Enki, è ricordata anche come dea della giustizia sociale e della divinazione. L’arte della divinazione era ben conosciuta in Mesopotamia, poiché di trattava di una forma di comunicazione che permetteva di conoscere la supposta volontà degli dei.…
Categoria: Mesopotamia
Le città-stato della Mesopotamia
I Sumeri, con la formazione delle prime città-stato, governarono la Mesopotamia in quello che è tuttora definito Periodo proto-dinastico, dal 2900 al 2350 a.C. Questa fase, almeno fino al 2750 a.C., è contraddistinta da un periodo di crisi e isolamento,…
Lettere da Amarna
Nel 1887 a Tell el-Amarna, sulle rive del Nilo, nell’archivio che fu di Amenofi III e Akhenaton (Amenofi IV) – quindi in un periodo ricompreso nei regni di questi faraoni (1408-1354 a.C.), venne alla luce un frammento in cuneiforme di…
Beroso e i pastori astronomi
Beroso, un astronomo che professava il sacerdozio per conto del dio babilonese Marduk, scrisse un’opera in tre volumi, in lingua greca, che si chiamava Babyloniaká (Storia di Babilonia), dedicata al re Antioco Sotere I (280-261 a. C.). Probabilmente il sacerdote…
La nascita di Uruk, prima città del mondo
Il testo che vi propongo oggi è tratto da un capitolo del mio libro Il paradiso scomparso del dio Enki (2020). La mia attenzione si è accentrata sulle culture sorte a più riprese nella Mesopotamia, la cosiddetta ‘Terra fra due…
Orione, Gilgamesh e… Osiride
Lo studio che vi propongo oggi è un estratto del libro Oltre i portali nel cielo, uscito nel 2015 e rieditato recentemente da Cerchio della Luna col titolo Codici nascosti delle civiltà delle origini. Il libro chiude di fatto una…
La via del Sole
In cima agli ziqqurat Dal VI millennio a.C. in Mesopotamia, in quella che è comunemente conosciuta come ‘terra fra due fiumi’, iniziarono a lasciare tracce importanti civiltà che ancor oggi vanno ricordate, fra l’altro, per le incredibili conoscenze astronomiche. Ne…
La scrittura segreta
Dal VI millennio a.C. in Mesopotamia iniziarono a lasciare tracce importanti civiltà che ancor oggi vanno ricordate per le incredibili conoscenze. Ne abbiamo notizia dalle migliaia di tavolette d’argilla della biblioteca di Assurbanipal, rinvenute negli scavi di Ninive. Queste conoscenze,…