Il 22 giugno 2009 in trasferta a Novara per un incontro con Teodoro Di Stasi, webmaster del portale Paleoseti.it.

PENTAX Image
Il 23, 24 e 25 agosto 2009 a San Leo per la manifestazione Alchimie. Nella foto sono con la giornalista Antonella Beccaria.

PENTAX Image
Ad Alchimie, in quei giorni, con Giorgio (alla mia sinistra) e Teodoro Di Stasi.
Il 19 ottobre 2009 partecipo da relatore, in qualità di responsabile della testata web Tracce d’eternità, a una serata di Nautilus (al Teatro San Babila di Milano) condotta da Maurizio Decollanz. Assieme a me Gianfranco Carpeoro (direttore di Hera), Ennio Piccaluga (direttore di Area di Confine) e Devana (scrittrice e ricercatrice).
Il 16 aprile 2011 sono a San Marino per il Simposio Mondiale sugli oggetti volanti non identificati, organizzato dal Centro Ufologico Nazionale. Nella foto sono con Lilly Antinea Astore e Carpeoro.
Il 23 novembre 2012 al Centro Relazioni Culturali di Ravenna, presento il libro L’enigma delle origini della razza umana (Cerchio della Luna, 2012). Nella foto sono con le giornaliste Anna De Lutiis (alla mia sinistra) e Viola Talentoni.
Il 23 giugno 2013 a Il Mitreo di Roma, partecipo da relatore al congresso internazionale Enigma X, organizzato dalle riviste Fenix e XTimes. Nella foto sono con Adriano Forgione, direttore di Fenix, poco prima di presentare la relazione La Storia che verrà. Gli indizi per riscrivere il nostro passato.
Il 23 agosto 2013 sono a Pescara, per seguire i lavori dell’XTimes Congress, organizzato da Pino Morelli. Con me, nella foto, da sinistra, Pier Giorgio Lepori, Gianluca Rampini e Fabio Marino. Da lì nacque l’idea di creare A.S.P.I.S. (Associazione Scientifica per il Progresso Interdisciplinare delle Scienze).
Il 28 febbraio 2014 a Ravenna, al Centro Relazioni Culturali, Sala D’Attorre di Casa Melandri, per il ciclo Incontri Letterari (40°), ho presentato “La Storia che verrà” (Cerchio della Luna, 2013). Hanno dialogato con l’autore Viola Valentoni e Anna De Lutiis.
Il 23 maggio 2014 sono intervistato da Radio City Light di Civitanova Marche. Conducono l’intervista, che verte sul mio libro OOpart Gli oggetti impossibili del nostro passato, Pier Giorgio Lepori (ArcheoMisterica) e Manuela Cognigni, qui con me nella foto ricordo.
Il 5 novembre 2016 a Faenza, al Centro Sociale S. Corbari – Biblioteca Cassandra Pavoni, ho presentato “Quelli che vennero prima” (Cerchio della Luna Editrice, 2015). Hanno dialogato con l’autore Viola Talentoni e Rosarita Berardi.
Il 10 febbraio 2018 ho presentato a Faenza, al Centro Sociale S. Corbari – Biblioteca Cassandra Pavoni, “Misteri delle culture precolombiane” (Cerchio della Luna Editrice, 2017). Hanno dialogato con l’autore Viola Talentoni e Rosarita Berardi.
Il 1° dicembre 2018 a Faenza, al Centro Sociale S. Corbari – Biblioteca Cassandra Pavoni, ho presentato “La mitica terra di Punt” (Cerchio della Luna Editrice, 2018). Hanno dialogato con l’autore Viola Talentoni e Rosarita Berardi.
Il 3 dicembre 2022 ho presentato a Faenza, nella sede del Rione Verde, “L’ultimo rifugio delle SS” (Panda Edizioni, luglio 2022) . Ha dialogato con l’autore l’operatrice culturale Rosarita Berardi.
Il 4 marzo 2023 alla Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane” di Castelbolognese (RA), ho presentato “L’ultimo rifugio delle SS” (Panda Edizioni, 2022), con la moderazione di Rosarita Berardi e la partecipazione di Roberto Matatia.
Il 12 maggio 2024 al Salone internazionale del Libro di Torino, per firmacopie del libro “Le spie naziste degli Stati Uniti (Idrovolante Edizioni, 2023) allo stand dell’Editore.
Il 24 novembre 2024 alla Biblioteca Popolare “La Bitta” di Faenza, ho presentato “Le spie naziste degli Stati Uniti” (Idrovolante Edizioni, 2023), con la moderazione dell’operatrice culturale Rosarita Berardi e la partecipazione di Anna Giancarlo.
Il 7 e 8 dicembre 2024 alla Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi” (Centro Congressi “La Nuvola”, Roma), per firmacopie dei libri “Le spie naziste degli Stati Uniti” e “Yankee Go Home!” allo stand D045 Idrovolante Edizioni.
L’8 gennaio 2025 la Libreria Europa di Roma intervista l’autore in occasione dell’uscita del libro “Yankee Go Home!”
Il 19 gennaio 2025 Giuliano Guida Bardi del programma Punto G di Giornale Radio intervista l’autore in occasione dell’uscita del libro “Yankee Go Home!”.
Il 14 febbraio 2025 il programma Oltre la Storia di TV City ospita l’autore per presentare il libro “L’enigma dei Jōmon”.
Il 12 aprile 2025 alla Biblioteca Popolare “La Bitta” di Faenza, Centro Sociale Casa Mita, ho presentato “Yankee Go Home!” (Idrovolante Edizioni, 2023), con la moderazione dell’operatrice culturale Rosarita Berardi e la partecipazione di Roberto Matatia.
Il 18 maggio 2025 al Salone Internazione del Libro di Torino, firmacopie di “Yankee Go Home!” e “Le spie naziste degli Stati uniti” allo stand N128 Pad. 3 di Idrovolante Edizioni. Qui sono con il responsabile editoriale Daniele dell’Orco.
L’edizione 2025 del Salone Internazione del Libro di Torino è stata anche l’occasione per salutare gli amici di sempre: Gianluca Rampini, Teodoro Di Stati, Enrico Travaini e Giulia Falcetti. Paleoseti, Tracce d’eternità, Aspis, Dreamland, Storie e dintorni, Antichi confini: tutto condensato in una foto, tra passato, presente e futuro.