Autore: Simone Barcelli

I debiti dell’America

Gli Stati Uniti d’America dovettero affrontare notevoli sfide, fra tutte la restituzione del debito maturato per finanziare la Guerra d’indipendenza, in tutto ottanta milioni di dollari nei confronti di paesi esteri, cittadini americani e Stati membri. La strada scelta da…

Gli esuli della dinastia Shang

L’antica dinastia regnante Shang è storicamente documentata dalla prima forma di scrittura contenuta nelle iscrizioni oracolari risalenti alla fine del II millennio a.C. rinvenute nei pressi di Anyang, ricompresa nella parte più settentrionale della provincia dello Henan. Qui, secondo la…

Una frontiera da spingere sempre più in là

Il Segretario di Stato William Henry Seward, nonostante i problemi interni connessi alla ricostruzione del Paese dopo la fine della Guerra civile, nel 1867 non si lasciò sfuggire la possibilità di espandere i territori degli Stati Uniti, negoziando l’acquisto dell’Alaska,…

L’ufficiale della Gestapo che arrestò Anna Frank

Karl Josef Silberbauer, l’ufficiale della Gestapo rimasto famoso per aver rintracciato e arrestato il 4 agosto 1944 Anna Frank in una soffitta di Amsterdam, divenne nel dopoguerra un agente segreto dell’Organizzazione Gehlen e poi del Bundesnachrichtendienst (BND), il servizio civile…

La figlia di Heinrich Himmler

Gudrun Burwitz, in realtà, pur portando il cognome del marito, era la figlia prediletta di Heinrich Himmler, il capo delle SS, colui che pensò alla soluzione finale per i giudaici. La donna era a capo dell’organizzazione Stille Hilfe che forniva…

Churchill e quel “documento indecente”

La conferenza di Yalta, tenutasi in Crimea dal 4 all’11 febbraio 1945, dettò l’agenda politica di una tacita spartizione dell’Europa in due aree d’influenza, sostanzialmente sotto il controllo americano e sovietico. L’Armata Rossa guidata dal generale Georgij Konstantinovich Zhukov, artefice…

Henry Ford e i “Protocolli dei Savi di Sion”

Una posizione antisemita ben più marcata, rispetto all’ambasciatore Joseph Patrick Kennedy (leggi l’articolo già pubblicato), fu senz’altro quella sostenuta dal costruttore automobilistico americano Henry Ford, condensata nel suo The international Jew, the World’s Foremost Problem, un libro in quattro tomi…

Le spie naziste degli Stati Uniti

Simone Barcelli, Le spie naziste degli Stati Uniti. I criminali di guerra tedeschi nell’Intelligence Usa, Idrovolante Edizioni, dicembre 2023. La vita di Reinhard Gehlen, il generale della Wehrmacht responsabile durante la Seconda Guerra Mondiale del Fremde Heere Ost (FHO), una…