Gli Stati Uniti d’America dovettero affrontare notevoli sfide, fra tutte la restituzione del debito maturato per finanziare la Guerra d’indipendenza, in tutto ottanta milioni di dollari nei confronti di paesi esteri, cittadini americani e Stati membri. La strada scelta da…
Autore: Simone Barcelli
Il nuovo libro di Simone Barcelli: “L’enigma dei Jōmon”
Simone Barcelli, “L’enigma dei Jōmon” (La misteriosa cultura madre del Giappone alla scoperta delle Americhe seimila anni fa), è già disponibile in digitale e in cartaceo su Amazon. Nella comunità scientifica sta prendendo sempre più forza l’ipotesi che il popolamento…
Gli esuli della dinastia Shang
L’antica dinastia regnante Shang è storicamente documentata dalla prima forma di scrittura contenuta nelle iscrizioni oracolari risalenti alla fine del II millennio a.C. rinvenute nei pressi di Anyang, ricompresa nella parte più settentrionale della provincia dello Henan. Qui, secondo la…
Una frontiera da spingere sempre più in là
Il Segretario di Stato William Henry Seward, nonostante i problemi interni connessi alla ricostruzione del Paese dopo la fine della Guerra civile, nel 1867 non si lasciò sfuggire la possibilità di espandere i territori degli Stati Uniti, negoziando l’acquisto dell’Alaska,…
Guida agli estratti del libro “Le spie naziste degli Stati Uniti”
Le Spie naziste degli Stati Uniti, pubblicato da Idrovolante Edizioni nel novembre 2023, è un libro che racconta la vita di Reinhard Gehlen, il generale della Wehrmacht responsabile durante la Seconda guerra mondiale del Fremde Heere Ost (FHO), una branca…
Otto von Bolschwing, il nobile nazista protetto dalla CIA
Otto von Bolschwing, un nobile iscritto al NSDAP prima del 1933, che aveva prestato servizio nelle SS come ufficiale, era stato un uomo di fiducia di Heinrich Himmler e il referente di Adolf Eichmann per le operazioni di rastrellamento e…
Alois Brunner, “l’uomo migliore” di Adolf Eichmann
Alois Brunner, capitano delle SS e in un paio di circostanze assistente di Adolf Eichmann, che nelle sue memorie lo definì «il mio uomo migliore», dal giugno 1943 all’agosto 1944 fu a capo del campo d’internamento di Drancy, nei pressi…
L’ufficiale della Gestapo che arrestò Anna Frank
Karl Josef Silberbauer, l’ufficiale della Gestapo rimasto famoso per aver rintracciato e arrestato il 4 agosto 1944 Anna Frank in una soffitta di Amsterdam, divenne nel dopoguerra un agente segreto dell’Organizzazione Gehlen e poi del Bundesnachrichtendienst (BND), il servizio civile…
La figlia di Heinrich Himmler
Gudrun Burwitz, in realtà, pur portando il cognome del marito, era la figlia prediletta di Heinrich Himmler, il capo delle SS, colui che pensò alla soluzione finale per i giudaici. La donna era a capo dell’organizzazione Stille Hilfe che forniva…
Guida agli estratti del libro “Le finanze occulte del Führer”
Le finanze occulte del Führer, pubblicato da Edizioni Aurora Boreale nell’ottobre 2023, è un libro che racconta le responsabilità di politici, banchieri e imprenditori americani nel riarmo della Germania, in un periodo che va dal trattato di Versailles all’ascesa di…
Churchill e quel “documento indecente”
La conferenza di Yalta, tenutasi in Crimea dal 4 all’11 febbraio 1945, dettò l’agenda politica di una tacita spartizione dell’Europa in due aree d’influenza, sostanzialmente sotto il controllo americano e sovietico. L’Armata Rossa guidata dal generale Georgij Konstantinovich Zhukov, artefice…
Joseph Goebbels e la “cortina di ferro”
Il 5 marzo 1946 Winston Churchill tenne un celebre discorso al campus del Westminster College di Fulton, nel Missouri. Di fronte a quarantamila persone e seguito in radio da milioni di ascoltatori, lo statista inglese, che dal 28 luglio dell’anno…
L’ultimo rifugio delle SS e Le spie naziste degli Stati Uniti a “Più libri più liberi”
Da oggi fino a domenica 10 dicembre 2023 (dalle ore 10 alle ore 20), al Roma Convention Center – La Nuvola, Viale Asia 25, si terrà la manifestazione Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria,…
Henry Ford e i “Protocolli dei Savi di Sion”
Una posizione antisemita ben più marcata, rispetto all’ambasciatore Joseph Patrick Kennedy (leggi l’articolo già pubblicato), fu senz’altro quella sostenuta dal costruttore automobilistico americano Henry Ford, condensata nel suo The international Jew, the World’s Foremost Problem, un libro in quattro tomi…
Le spie naziste degli Stati Uniti
Simone Barcelli, Le spie naziste degli Stati Uniti. I criminali di guerra tedeschi nell’Intelligence Usa, Idrovolante Edizioni, dicembre 2023. La vita di Reinhard Gehlen, il generale della Wehrmacht responsabile durante la Seconda Guerra Mondiale del Fremde Heere Ost (FHO), una…