Main menu

Skip to content
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Collaborazioni
  • Tracce d’eternità
  • I Quaderni di Tracce
  • Chimera
  • Dreamland
  • Polvere
  • Archivio
  • Contatti
  • Amarcord
Gli articoli di Fabio Marino

Haou Nebout, l’Atlantide degli Egizi

by Simone Barcelli • 21 Marzo 2020 • 0 Comments

Torna, sulle pagine on line di ‘Storie e dintorni’, Fabio Marino: stavolta l’autore ci conduce per mano nell’antico Egitto, in un viaggio per certi versi affascinante, in cui riflette sul termine ‘Haou Nebout’, corrispondente a un luogo tuttora misterioso da…

Read more →

Gli articoli di Fabio Marino

La Croce nel cielo di Migné

by Simone Barcelli • 19 Marzo 2020 • 0 Comments

Oggi mi prendo un giorno di pausa. Mi sostituisce nello scrivere l’amico Fabio Marino, responsabile con Enrico Travaini del Progetto Arcadia, già colonna portante di Tracce d’eternità. Il dottor Marino, in questo articolo, ci parla di una misteriosa apparizione avvenuta…

Read more →

Attualità

Un nuovo inizio: Storie e dintorni

by Simone Barcelli • 10 Marzo 2020 • 0 Comments

E’ sempre difficile ricominciare, soprattutto dopo la splendita esperienza di Dreamland, già testata di questo portale e della rivista aperiodica gratuita che assieme a Gianluca Rampini (che non mi stancherò mai di ringraziare per l’amicizia di sempre e per l’impegno…

Read more →

Attualità

Come nasce “Il retaggio perduto dei vichinghi”

by Simone Barcelli • 15 Novembre 2019 • 0 Comments

Dal 15 novembre 2019 è disponibile, negli store on line e nelle tradizionali librerie esoteriche (nelle altre va ordinato), l’ultima fatica di Simone Barcelli: “Il retaggio perduto dei vichinghi“. Il libro ha una lunga gestazione: l’idea è nata nel 2016,…

Read more →

Attualità

Nasce “Polvere”, un blog di recensioni librarie

by Simone Barcelli • 7 Giugno 2019 • 0 Comments

Abbiamo il piacere di presentarvi “Polvere” – un mondo di carta -, un nuovo blog di recensioni librarie. Per il momento la maggior parte delle recensioni sono a firma di Simone Barcelli e Simonetta Santandrea, storica collaboratrice di Tracce d’eternità…

Read more →

Attualità

Come una fenice. Più forti che mai

by Simone Barcelli • 7 Settembre 2018 • 0 Comments

Circa un anno fa ha chiuso i battenti ASPIS (l’Associazione per il Progresso Interdisciplinare delle Scienze), di cui io e Gianluca facevamo parte. Lasciando da parte i motivi che ne hanno determinato lo scioglimento (credo non interessi a nessuno conoscere…

Read more →

Page 16 of 17
« 1 … 14 15 16 17 »

Editoriale

Il 10 marzo 2020 scrivevo su Storieedintorni.com che è “sempre difficile ricominciare, soprattutto dopo la splendita esperienza di Dreamland, già testata di questo portale e della rivista aperiodica gratuita che assieme a Gianluca Rampini (che non mi stancherò mai di ringraziare per l’amicizia di sempre e per l’impegno profuso in questi ultimi tre anni) abbiamo condotto fino al nr. 12, uscito a gennaio del 2020. Il progetto andava in qualche modo ripensato, nonostante fosse comunque apprezzato da un centinaio di fedeli lettori […] Detto questo e ringraziando anche gli autori e i lettori di Dreamland, riparto oggi con il ventilato nuovo progetto: “Storie e dintorni”, uno spazio digitale in cui continuerò a riversare la mia passione di divulgatore. In attesa di ripartire, semmai, anche con un altro magazine da sfogliare on line…”.

Oggi, e siamo già nel 2022, c’è poco altro da aggiungere. Nell’inaugurare questa nuova piattaforma, Storieedintorni.it, certamente più versatile della precedente, non mi sottraggo comunque al giudizio dei lettori, anche se mi presento con un vestito nuovo di pacca (che in verità ricorda quello della prima versione del portale Tracce d’eternità). E soprattutto ho delle promesse da mantenere…  Ci si legge ancora su queste pagine!

 

I libri dell’autore

Tracce di Civiltà Scomparse
Simone Barcelli
Tracce di Civiltà Scomparse
La ricerca delle origini delle più misteriose culture che hanno dominato il pianeta prima di noi
Cerchio della Luna Edizioni
€ 15,80

Il Paradiso Scomparso del Dio Enki
Simone Barcelli
Il Paradiso Scomparso del Dio Enki
Gli sciamani della Mesopotamia, il mistero di una lingua e la ricerca dei libri scomparsi di Ziusudra. Tra Giardino dell’Eden, diluvio e immortalità
Cerchio della Luna Edizioni
€ 16,80

Il Retaggio Perduto dei Vichinghi
Simone Barcelli
Il Retaggio Perduto dei Vichinghi
Quando i Norreni conquistarono il mondo
Cerchio della Luna Edizioni
€ 14,80

La Mitica Terra di Punt
Simone Barcelli
La Mitica Terra di Punt
Sulle tracce del misterioso regno che commerciava con i Faraoni
Cerchio della Luna Edizioni
€ 14,80

Misteri delle Culture Precolombiane
Simone Barcelli
Misteri delle Culture Precolombiane
Le pietre di Ica, le linee di Nazca, El dorado, Rapa Nui, Le Vergini del Sole, le deformazioni craniche
Cerchio della Luna Edizioni
€ 12,80

Quelli che Vennero Prima
Simone Barcelli
Quelli che Vennero Prima
Sul sentiero degli antenati olmechi, hohokam e rospi psichedelici
Cerchio della Luna Edizioni
Voto medio su 1 recensioni: Buono
€ 12,80

Oopart
Simone Barcelli
Oopart
Gli oggetti impossibili del nostro passato
Cerchio della Luna Edizioni
Voto medio su 3 recensioni: Sufficiente
€ 12,80

L'Enigma delle Origini della Razza Umana
Simone Barcelli
L'Enigma delle Origini della Razza Umana
Miti e leggende: le cronache di un misterioso passato
Cerchio della Luna Edizioni
Voto medio su 1 recensioni: Sufficiente
€ 14,80

Codici Nascosti
Simone Barcelli
Codici Nascosti
Delle civiltà delle origini - Le incredibili conoscenze astronomiche dei nostri antenati, indizi di una scienza perduta tra le pagine del nostro passato
Cerchio della Luna Edizioni
€ 14,80

Ebook Amazon

Ordina on line

  • Amazon
  • Apple Books
  • Feltrinelli
  • Good Book
  • Hoepli
  • IBS Feltrinelli
  • Il Giardino dei Libri
  • Il Librario delle Stelle
  • Libraccio
  • Libreria Rizzoli
  • Libreria Universitaria
  • Librerie.coop
  • Macrolibrarsi
  • Maremagnum
  • Mondadori store
  • Unilibro

Visita il blog di recensioni librarie di Simone Barcelli

Cover

La fotografia che ho scelto come cover ritrae Cumil ‘il guardone’ (Credit immagine Giulia Barcelli), immortalato in una statua di bronzo posta in pieno centro storico a Bratislava in Slovacchia, tra via Panská e via Laurinská. Egli rappresenta un curioso ed enigmatico personaggio, forse un addetto alla manutenzione della rete fognaria cittadina, che fuoriesce da un tombino. Ricostruito più volte dopo essere stato danneggiato dalle autovetture in transito, è anche un evidente intralcio per pedoni distratti. Che mestiere faccia Cumil, col quel suo riso beffardo stampato in faccia, rimane comunque un mistero.

L’autore di questo blog, che per certi versi si immedesima in Cumil, osserva disincantato gli avvenimenti storici del nostro passato, anche remoto, che poi racconta nelle pagine dei suoi libri.

FAI UNA DONAZIONE E RICEVI UN LIBRO DELL’AUTORE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

‘Storie e dintorni’ social

Il blog ‘Storie e dintorni’ non rappresenta una testata giornalistica, infatti viene aggiornato senza alcuna periodicità. Per tale motivo non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge nr. 62 del 7 marzo 2001.

Archivio articoli

  • Il Sud-Ovest americano
  • Topi, gatti e… trichechi
  • Una magica corrente
  • Relazioni pericolose
  • Beroso e i pastori astronomi
  • I misteri di Willcox Playa
  • Spezie, miscugli e pietre preziose
  • Il Dio dei Bastoni
  • Mehrgarh, la civiltà madre dell’India
  • Gente di mare
  • Il ‘Presepe’ degli Olmechi
  • I Rus’ di Kiev
  • Animali che migrano
  • I mitici fratelli Castiglioni
  • Contatti extraterrestri
  • La scienza celata
  • La fantomatica riunione all’Hotel Maison Rouge del 1944
  • Mummie e cocaina
  • E il cielo si aprì
  • Una nuova piattaforma per “Storie e dintorni”
  • Indagando civiltà scomparse
  • La “Marijuana Tax Act”
  • Il “gioco” sacro degli Olmechi
  • Allah nei sepolcri vichinghi
  • La nascita di Uruk, prima città del mondo
  • Il catrame dei vichinghi
  • Vichinghi, la storia delle corna
  • La ‘maledizione’ di Tlaloc
  • Mussolini e la cittadinanza onoraria
  • La tomba senza nome
  • La cantante dei Faraoni
  • Il transito di Venere e la fine di un ciclo
  • Una singolare sepoltura
  • Un numero magico per Teotihuacan
  • I popoli del mare
  • Quindici mummie e una muffa che non c’è
  • Una dea, mille volti
  • La crisi del 536 d.C.
  • Civiltà megalitiche
  • Il culto primigenio della Dea Madre
  • Tiahuanaco, la città eterna dell’acqua
  • I misteri del lago Titicaca
  • Effetti speciali sulla via di Damasco
  • Orione, Gilgamesh e… Osiride
  • Le acque primordiali di Nun
  • Fuori dall’Africa: gli ominidi
  • Interazioni e derive
  • Una donna nel sepolcro
  • Le vie del Serpente Piumato
  • L’enigma dei Teschi di cristallo
  • Luoghi sacri e scuole iniziatiche
  • Dal Titicaca a Rapa Nui
  • I senzatetto di Garagay
  • Neandertal, fine di una specie
  • Teotihuacan, polo industriale dell’antichità
  • Immaginare la creazione
  • Alla scoperta dei giganti, figli di Elohim
  • Strade per Aztlan
  • La via del Sole
  • La Terra, tra campo magnetico e reti elettriche
  • Nativi americani, da dove e quando?
  • Il giaguaro che tornò rospo
  • Il cibo degli dei
  • La scrittura segreta
  • La cultura madre della Mesoamerica
  • Gli “Epi-Olmechi”
  • Gli dei della creazione (e non solo)
  • Dei, uomini e bestie
  • Una penisola devastata
  • L’inizio della Storia
  • Cuicuilco, il luogo delle preghiere
  • Il Toro celeste
  • Le bugie dell’Homo sapiens
  • I ‘danzantes’ di Monte Alban
  • L’osservatorio solare più antico d’America
  • Deformazione e trapanazione cranica
  • Il piatto dei porci
  • Gli anni dimenticati
  • Le prime città: Dea Madre e culto dei morti
  • La mappa del Creatore
  • Il geode di Coso
  • La pila di Bagdad
  • Il vaso di Dorchester
  • Il paradiso di Enki su Fenix
  • Sulle tracce del dio Enki
  • Il problema di Seth
  • Un possibile retaggio di biologia avanzata fra deserti, templi, predinastico e dèi
  • Le corone del Faraone
  • Fenomeni clipeologici nel libro di Isaia?
  • Faces, Trabes, Globi, Cometae nell’antichità

Gli articoli di Fabio Marino

Blogroll

  • AI Archeologia Italiana
  • Antichi Confini
  • Arcadia
  • Archeo
  • Archeologia Viva
  • Arqueologia Mexicana
  • Aurora Boreale Edizioni
  • Axis mundi
  • Cacciatore di Libri
  • Cerchio della Luna Editore
  • Crònica Subterrànea
  • Drakon Edizioni
  • Eterodossia Punto Com
  • Panda Edizioni
  • Polvere (recensioni librarie)
  • Storia In Rete
  • Uncharted Ruins (Marco M. Vigato)
  • Veritas Arcana
  • Walter Ceccarelli
  • XPublishing Editore

OOPArt: Intervista radiofonica a Simone Barcelli (2014)

Intervista di Alessio Valsecchi a Simone Barcelli, lo studioso degli OOPArt (2012)

Articoli sugli OOPART

Gli articoli dell’autore sul portale Antichi Confini (2021)

Archivio Tracce d’eternità

Categorie

  • Antichi astronauti
  • Archeologia
  • Archivio
  • Attualità
  • Civiltà del Sud America
  • Dea Madre
  • Egitto
  • Gli articoli di Fabio Marino
  • Mesoamerica
  • Mesopotamia
  • Migrazioni
  • Mitologia
  • Neandertal
  • Neolitico
  • Novecento
  • OOPART
  • Paleolitico
  • Pillole di storia
  • Vichinghi

Copyright © 2022 . All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}